CERTIFICAZIONI

STANDARD ELEVATI PER UN TESSILE SOSTENIBILE

Nel nostro impegno per un tessile responsabile, le certificazioni rappresentano una garanzia di qualità, sicurezza e rispetto per l’ambiente. Ogni nostro tessuto è il risultato di processi controllati e conformi ai più alti standard internazionali, dalla selezione delle materie prime alla lavorazione. Scopri le certificazioni che attestano la nostra dedizione alla sostenibilità e all’innovazione.

Berto E.G. Industria Tessile srl is OCS Certified by ICEA

ICEA-TX-426
Solo i prodotti coperti da un certificato di transazione valido sono certificati OCS

OCS certifica la presenza di fibre biologiche in un tessuto finito. Questo standard copre l’acquisto, la gestione e l’utilizzo di materie biologiche certificate ma non i processi di produzione. I tessuti certificati OCS devono contenere almeno il 5% di fibra biologica.

Certified by ICEA

GOTS-10431

GOTS è la certificazione volontaria maggiormente riconosciuta per i tessuti realizzati con fibre biologiche. Questo rigoroso standard richiede la completa tracciabilità della catena di approvvigionamento, nel pieno rispetto della responsabilità sociale e l’applicazione di pratiche di gestione ambientale. Tale certificazione, per crescere le fibre naturali biologiche vieta l’uso di semi OGM e di sostanze chimiche altamente pericolose. I tessuti certificati GOTS devono contenere il 70% o più di fibra biologica.

STANDARD 100

Berto è certificato Oeko-tex standard 100 dal 1996. È un sistema internazionale di controllo e certificazione che garantisce la sicurezza delle materie prime utilizzate e l’assenza di sostanze chimiche nocive sul tessuto finito.

Better Cotton Initiative

Fondato su sette principi: protezione delle colture, gestione dell’acqua, salute del suolo, biodiversità, uso responsabile del suolo, qualità delle fibre, lavoro dignitoso e sistema di gestione, lo standard Better Cotton mira a promuovere miglioramenti continui e misurabili per l’ambiente e per le comunità agricole. Berto utilizza cotone coltivato, prodotto e commercializzato secondo lo standard Better Cotton.

Consorzio Italiano Implementazione Detox

Greenpeace ha identificato gli 11 gruppi di prodotti chimici più pericolosi e attraverso la Detox Campaign chiede alle aziende di liberare le proprie produzioni di abbigliamento da questi prodotti per smettere di inquinare i corsi d’acqua. Berto Industria Tessile riconosce l’importanza di eliminare le sostanze pericolose dal nostro ciclo produttivo, per questo, a luglio 2016, abbiamo sottoscritto l’impegno Detox, promosso da Greenpeace, avviando così un importante percorso di miglioramento. Condividiamo questo impegno con un gruppo di aziende del distretto tessile di Prato, con il coordinamento di Confindustria Toscana Nord. Questo nuovo percorso vuole arricchire il nostro costante impegno nel rispetto dell’ambiente e della salute dei lavoratori e dei consumatori attraverso prodotti e lavorazioni di qualità, nonostante non usassimo già prima quelle sostanze nella nostra produzione.

Berto E.G. Industria Tessile srl is GRS Certified by ICEA

ICEA-TX-426
Solo i prodotti coperti da un certificato di transazione valido sono certificati GRS

Questo standard internazionale certifica la presenza di materiale riciclato nei prodotti finiti. Stabilisce i requisiti per la tracciabilità della catena di approvvigionamento, la gestione degli aspetti sociali e ambientali e le restrizioni chimiche. Per ottenere la certificazione GRS i prodotti devono contenere più del 20% di materiale riciclato.

ZDHC - Roadmap to ZERO

Lo Zero Discharge of Hazardous Chemicals è un programma volto ad eliminare le sostanze chimiche pericolose dalla filiera tessile e calzaturiera. Tale programma, che coinvolge altri marchi e attori della filiera, mira inoltre ad una gestione più sostenibile delle sostanze chimiche.

ISO 9001

È uno standard riconosciuto a livello internazionale che stabilisce i criteri con cui definire i requisiti per la realizzazione di un sistema di gestione della qualità al fine di soddisfare le necessità del cliente e di migliorare continuamente l’efficacia e l’efficienza dei processi e dei servizi.

Regenagri Cotton

CU-1384406

È una certificazione internazionale volontaria che garantisce la filiera di approvvigionamento per i materiali provenienti da aziende agricole certificate secondo lo standard Regenagri. I tessuti devono contenere almeno il 50% di fibre coltivate secondo le pratiche agricole rigenerative.

5

Sostenibilità

5

Impatto ambientale

5

Organic Denim