Blog

Novembre 2015: Berto, Le Mani e la storia di un telaio a mano da 3×1 a NYC.

Berto in collaborazione con Manifattura 1887 ha lanciato sul mercato, la stagione scorsa, i primi tessuti indaco interamente fatti a mano. A Novembre 2015. Ha deciso di portare un telaio in giro per il mondo per raccontare una storia che sa di autenticità, manualità e alta manifattura.

Le Mani vuole raccontare un’esperienza dove cultura, creatività e tradizione si fondono in un legame indissolubile e diventano protagoniste di un nuovo progetto tra passato, presente e futuro.

Il telaio, spedito direttamente dall’Italia, ha fatto la sua prima tappa nel noto negozio 3X1 a Mecer Street, a New York, un vero e proprio tempio del Denim che da subito ha creduto in questa pura esperienza artigiana. Lo stesso proprietario, Scott Morrison, ha dichiarato di voler dare con l’utilizzo di questo tessuto un segnale molto forte al mercato, quello di offrire alla sua clientela un prodotto molto prezioso che racchiude al suo interno una tradizione centenaria e va oltre le comuni logiche di acquisto.

La tessitrice Elena Sanguankeo ha così dimostrato alla selezionata clientela del negozio, curiosi e giornalisti, come con le sue 3000 battute al metro crea un tessuto così autentico, unico nel suo genere e dal valore inestimabile. Ogni giorno possono essere realizzati un massimo di tre metri. La ridotta capacità produttiva testimonia l’inconfondibilità di questi tessuti la cui qualità e originalità può essere garantita solamente da un lavoro individuale e manuale.

In un momento di fondamentale importanza per il sistema Moda, dove l’attenzione si sta spostando dagli aspetti funzionali del prodotto a quelli intangibili, Berto con questi tessuti realizzati con orditoi e telai manuali, Le Mani, vuole raccontare un’esperienza dove cultura, creatività e tradizione si fondono in un legame indissolubile e diventano protagoniste di un nuovo progetto tra passato, presente e futuro.

Da tempo Berto era alla ricerca di un prodotto che riuscisse a spostare nuovamente l’attenzione su quel patrimonio unico e inconfondibile che è il “saper fare”. I tessuti della collezione Le Mani rispondono al desiderio dell’Azienda di realizzare qualcosa in grado di durare nel tempo e veicolare la nostra iconica eredità artigianale. La componente artigianale di questi prodotti, a dimostrazione di una qualità superiore e di una meticolosa cura del dettaglio, diventa qualcosa da esibire con fierezza: un elemento che ne garantisce il valore e l’autenticità.

Leggi altri articoli

Blue Tailoring.Scopri il progetto denim di Stefano Chiassai.

Blue Tailoring.

Scopri il progetto denim di Stefano Chiassai.

Blue Tailoring è il racconto di una “collezione ideale”, nata non per essere messa in vendita ma per diventare un laboratorio creativo e la parabola di una poetica personale. È un progetto che lo stilista internazionale Stefano Chiassai ha realizzato con i tessuti...

leggi tutto
Intrecci Etici.Scopri il docufilm.

Intrecci Etici.

Scopri il docufilm.

 Il cambiamento avviene sotto i nostri occhi.La moda è una delle industrie più inquinanti al mondo ed è un problema che riguarda tutti noi. A questo settore si attribuisce il 20% dello spreco globale di acqua, il 10% delle emissioni di anidride carbonica e non...

leggi tutto
Don’t Betray your Nature.Recycle, Reduce, Reuse.

Don’t Betray your Nature.

Recycle, Reduce, Reuse.

 L’obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare il consumatore sul valore della filosofia delle “3R”: Recycle, Reduce, Reuse. Da questa collaborazione, nasce la capsule collection “BERTO X JECKERSON“ che vede come protagonista l’iconica toppa Jeckerson: 6 jeans...

leggi tutto